#CURIOSITÀ&RACCONTI

Marzo 2025

Primavera:

Risveglio e Rinnovamento per Corpo e Mente

La Primavera è quel meraviglioso periodo dell’anno in cui, lentamente, iniziamo a mettere da parte cappotti, maglioni pesanti e piumini, dando il benvenuto a una stagione di rinascita. Gli alberi, con delicatezza, ricominciano a esplodere in un tripudio di colori, i campi si popolano di margherite e fiori che, con il passare del tempo, sprigionano profumi freschi di aria pulita, benessere e serenità. È proprio questo il cuore della Primavera: un risveglio, una rinascita dal freddo, dal riposo e, talvolta, dalla neve che ha accompagnato l’autunno e l’inverno.

Sebbene, però, la Primavera porti con sé un’aria di rinnovamento, non è tutto perfetto e senza ostacoli. I cambiamenti che questa stagione porta possono a volte causarci un certo affaticamento, soprattutto quando dobbiamo adattarci al cambio di stagione, al cambio dell’ora, o a semplici imprevisti che possono metterci ko. Come affrontare, dunque, questo periodo ricco di trasformazioni?

Ecco alcuni suggerimenti per vivere al meglio e appieno la Primavera, puntando sul benessere del corpo e della mente.

1. Attività sportiva | Rigenerarsi all’aria aperta

La Primavera è il momento perfetto per godere del clima mite, del sole tiepido e delle giornate più lunghe. Approfittane per fare una passeggiata, una corsa o esercizi all’aperto. La natura che ci circonda è un alleato prezioso per il nostro benessere psicofisico. È stato scientificamente dimostrato che l’attività fisica all’aria aperta, immersi nel verde, aumenta i livelli di serotonina, l’ormone del buonumore, contribuendo a migliorare la nostra energia e vitalità.

2. Alimentazione sana e bilanciata | Nutrire corpo e mente

Un’alimentazione equilibrata è sempre fondamentale, ma in Primavera diventa ancor più importante. La nostra dieta dovrebbe concentrarsi su alimenti freschi e stagionali, in grado di favorire la nostra energia, combattere la stanchezza e contrastare l’affaticamento. Tra questi, il riso è un alimento particolarmente benefico: digeribile, privo di glutine e ricco di proprietà antiossidanti, antipertensive e saziante. Non dimentichiamo poi altri alimenti stagionali come piselli, fave, carciofi, fragole, rucola e asparagi, che contribuiscono a mantenere il nostro corpo sano e vitale. 

Abbiamo in serbo anche una ricetta fresca, sana e saporita, facile da preparare e ottima da gustare: Risotto Primavera alle erbe spontanee e stracchino

* Prova a replicarla e condividila sul nostro profilo Instagram @risoscotti con i tuoi consigli di Primavera!

3. Esposizione alla luce solare | Un tocco di energia naturale

La luce del sole è un potente alleato per la nostra salute. Esporsi alla luce solare, preferibilmente nelle ore centrali della giornata, stimola la produzione di vitamina D e favorisce l’attivazione di diverse funzioni del nostro organismo. I raggi solari, infatti, raggiungono il nostro cervello, contribuendo a regolare il nostro umore e migliorare la qualità del sonno. Più sole significa più energia e vitalità!

4. Rallenta e prendi il tuo tempo | Toccasana per il benessere mentale

In un periodo di cambiamenti, è fondamentale non dimenticare di rallentare. La frenesia quotidiana può consumarci, ma in Primavera possiamo fare un passo indietro e dedicare del tempo a noi stessi. Praticare yoga all’aperto o meditare sono ottimi modi per ristabilire un equilibrio mentale. Non dimentichiamo che la mente gioca un ruolo cruciale nel nostro benessere fisico: quando siamo sereni e in pace con noi stessi, il corpo segue.

Adottare uno stile di vita sano, che include l’attività fisica, un’alimentazione bilanciata, l’esposizione al sole e il recupero mentale, è il miglior modo per affrontare al meglio questo periodo dell’anno, fatto di risveglio e rinascita, ma anche di cambiamenti e sfide.

Sfrutta la bellezza della Primavera e lascia che ti rigeneri, sia nel corpo che nella mente. I benefici che ne derivano saranno evidenti e dureranno ben oltre la fine della stagione ????

La Primavera è quel meraviglioso periodo dell’anno in cui, lentamente, iniziamo a mettere da parte cappotti, maglioni pesanti e piumini, dando il benvenuto a una stagione di rinascita. Gli alberi, con delicatezza, ricominciano a esplodere in un tripudio di colori, i campi si popolano di margherite e fiori che, con il passare del tempo, sprigionano profumi freschi di aria pulita, benessere e serenità. È proprio questo il cuore della Primavera: un risveglio, una rinascita dal freddo, dal riposo e, talvolta, dalla neve che ha accompagnato l’autunno e l’inverno.

Sebbene, però, la Primavera porti con sé un’aria di rinnovamento, non è tutto perfetto e senza ostacoli. I cambiamenti che questa stagione porta possono a volte causarci un certo affaticamento, soprattutto quando dobbiamo adattarci al cambio di stagione, al cambio dell’ora, o a semplici imprevisti che possono metterci ko. Come affrontare, dunque, questo periodo ricco di trasformazioni?

Ecco alcuni suggerimenti per vivere al meglio e appieno la Primavera, puntando sul benessere del corpo e della mente.

1. Attività sportiva | Rigenerarsi all’aria aperta

La Primavera è il momento perfetto per godere del clima mite, del sole tiepido e delle giornate più lunghe. Approfittane per fare una passeggiata, una corsa o esercizi all’aperto. La natura che ci circonda è un alleato prezioso per il nostro benessere psicofisico. È stato scientificamente dimostrato che l’attività fisica all’aria aperta, immersi nel verde, aumenta i livelli di serotonina, l’ormone del buonumore, contribuendo a migliorare la nostra energia e vitalità.

2. Alimentazione sana e bilanciata | Nutrire corpo e mente

Un’alimentazione equilibrata è sempre fondamentale, ma in Primavera diventa ancor più importante. La nostra dieta dovrebbe concentrarsi su alimenti freschi e stagionali, in grado di favorire la nostra energia, combattere la stanchezza e contrastare l’affaticamento. Tra questi, il riso è un alimento particolarmente benefico: digeribile, privo di glutine e ricco di proprietà antiossidanti, antipertensive e saziante. Non dimentichiamo poi altri alimenti stagionali come piselli, fave, carciofi, fragole, rucola e asparagi, che contribuiscono a mantenere il nostro corpo sano e vitale. 

Abbiamo in serbo anche una ricetta fresca, sana e saporita, facile da preparare e ottima da gustare: Risotto Primavera alle erbe spontanee e stracchino

* Prova a replicarla e condividila sul nostro profilo Instagram @risoscotti con i tuoi consigli di Primavera!

3. Esposizione alla luce solare | Un tocco di energia naturale

La luce del sole è un potente alleato per la nostra salute. Esporsi alla luce solare, preferibilmente nelle ore centrali della giornata, stimola la produzione di vitamina D e favorisce l’attivazione di diverse funzioni del nostro organismo. I raggi solari, infatti, raggiungono il nostro cervello, contribuendo a regolare il nostro umore e migliorare la qualità del sonno. Più sole significa più energia e vitalità!

4. Rallenta e prendi il tuo tempo | Toccasana per il benessere mentale

In un periodo di cambiamenti, è fondamentale non dimenticare di rallentare. La frenesia quotidiana può consumarci, ma in Primavera possiamo fare un passo indietro e dedicare del tempo a noi stessi. Praticare yoga all’aperto o meditare sono ottimi modi per ristabilire un equilibrio mentale. Non dimentichiamo che la mente gioca un ruolo cruciale nel nostro benessere fisico: quando siamo sereni e in pace con noi stessi, il corpo segue.

Adottare uno stile di vita sano, che include l’attività fisica, un’alimentazione bilanciata, l’esposizione al sole e il recupero mentale, è il miglior modo per affrontare al meglio questo periodo dell’anno, fatto di risveglio e rinascita, ma anche di cambiamenti e sfide.

Sfrutta la bellezza della Primavera e lascia che ti rigeneri, sia nel corpo che nella mente. I benefici che ne derivano saranno evidenti e dureranno ben oltre la fine della stagione ????

RISOTTO PRIMAVERA ALLE ERBE SPONTANEE E STRACCHINO

Ingredienti per 2 persone:

  • 320 g di Riso Carnaroli Riso Scotti
  • 300 g di erbe aromatiche miste (ortica, piantaggine, malva, stridoli, ecc)
  • 1 l di brodo vegetale
  • un bicchiere di vino bianco
  • 1 stracchino
  • 1 cipolla
  • 40 g di burro
  • sale qb
  • Fiori eduli ed erbe fresche per decorare

Preparazione:

  1. Lavate e sbollentate rapidamente le erbe aromatiche. 
  2. Frullatele poi con poca acqua fino a ottenere una crema liscia. 
  3. A parte frullate metà della crescenza con poca acqua per ottenere una salsa con cui completerete il risotto. 
  4. Tritate la cipolla o lo scalogno finemente e fate rosolare in pentola con il burro. 
  5. Unite il riso e fatelo tostare. 
  6. Sfumate con il vino bianco e poi aggiungete uno o 2 mestoli di brodo caldo. 
  7. Proseguite con la cottura aggiungendo altro brodo solo quando il precedente si sarà assorbito. Regolate di sale. 
  8. Quando mancano due minuti dalla perfetta cottura del riso, togliete dal fuoco e aggiungete la crema di erbe spontanee e lo stracchino rimanente. 
  9. Fate mantecare, lasciate riposare per qualche minuto e servite completando il risotto con la salsa di stracchino ed erbe aromatiche fresche e fiori eduli.

Perché questa ricetta?

Il profumo di primavera nel nostro risotto. Questa è la nostra idea, colorata e gustosa da realizzare il prossimo 21 Marzo! 

Questa combinazione del nostro riso Carnaroli con erbe spontanee e stracchino è ideale per la Primavera.

Inoltre, il risotto è un piatto che puoi adattare ai tuoi gusti e agli ingredienti che preferisci, mantenendo sempre un equilibrio tra freschezza e sostanza. Un piatto perfetto per una dieta sana, bilanciata e primaverile!

RISOTTO PRIMAVERA ALLE ERBE SPONTANEE E STRACCHINO

Ingredienti per 2 persone:

  • 320 g di Riso Carnaroli Riso Scotti
  • 300 g di erbe aromatiche miste (ortica, piantaggine, malva, stridoli, ecc)
  • 1 l di brodo vegetale
  • un bicchiere di vino bianco
  • 1 stracchino
  • 1 cipolla
  • 40 g di burro
  • sale qb
  • Fiori eduli ed erbe fresche per decorare

Preparazione:

  1. Lavate e sbollentate rapidamente le erbe aromatiche. 
  2. Frullatele poi con poca acqua fino a ottenere una crema liscia. 
  3. A parte frullate metà della crescenza con poca acqua per ottenere una salsa con cui completerete il risotto. 
  4. Tritate la cipolla o lo scalogno finemente e fate rosolare in pentola con il burro. 
  5. Unite il riso e fatelo tostare. 
  6. Sfumate con il vino bianco e poi aggiungete uno o 2 mestoli di brodo caldo. 
  7. Proseguite con la cottura aggiungendo altro brodo solo quando il precedente si sarà assorbito. Regolate di sale. 
  8. Quando mancano due minuti dalla perfetta cottura del riso, togliete dal fuoco e aggiungete la crema di erbe spontanee e lo stracchino rimanente. 
  9. Fate mantecare, lasciate riposare per qualche minuto e servite completando il risotto con la salsa di stracchino ed erbe aromatiche fresche e fiori eduli.

Perché questa ricetta?

Il profumo di primavera nel nostro risotto. Questa è la nostra idea, colorata e gustosa da realizzare il prossimo 21 Marzo! 

Questa combinazione del nostro riso Carnaroli con erbe spontanee e stracchino è ideale per la Primavera.

Inoltre, il risotto è un piatto che puoi adattare ai tuoi gusti e agli ingredienti che preferisci, mantenendo sempre un equilibrio tra freschezza e sostanza. Un piatto perfetto per una dieta sana, bilanciata e primaverile!

NEWS RISO SCOTTI

un mondo tutto da scoprire