#CURIOSITÀ&RACCONTI

Maggio 2025

Con Riso Scotti, una giornata dedicata al benessere

tra gusto, consapevolezza e movimento.

Stare bene è un piacere. E dovrebbe esserlo sempre.

Da questa idea semplice ma potente nasce Stare Bene con Gusto, un format firmato Riso Scotti che in una bella giornata di maggio ha offerto un’esperienza immersiva di benessere a 360°: mangiare, respirare, muoversi … ogni momento vissuto con intenzione, gioia e consapevolezza.

Guarda le foto dell’evento

Pasquetta, o Lunedì dell’Angelo, è una delle ricorrenze più amate dagli italiani.
Se la domenica di Pasqua è dedicata alla riflessione e alla spiritualità, il giorno seguente cambia registro: diventa il tempo della convivialità, delle gite fuori porta e delle tavole imbandite all’aperto.
Un vero e proprio rito collettivo che celebra la natura che si risveglia, il piacere di stare insieme e la semplicità delle cose buone.

(Scopri anche l’articolo dedicato alla rinascita primaverile: “Primavera: Risveglio e Rinnovamento per Corpo e Mente“)

Il Picnic di Pasquetta: gusto e condivisione

La regola non scritta di Pasquetta è semplice: niente stress ai fornelli.
I protagonisti sono piatti facili da preparare, da trasportare e da condividere: frittate, torte salate, panini, insalate di riso o pasta, affettati e formaggi. Ricette pensate per stare bene, da assaporare lentamente, per godersi il pranzo su un prato o durante una passeggiata.

La parola chiave? Semplicità. Quella vera, fatta di ingredienti freschi e stagionali, e del piacere autentico di una giornata trascorsa in compagnia, tra natura e sorrisi.

Il Riso: l’alleato perfetto per Pasquetta

Tra gli ingredienti più amati delle preparazioni pasquali spicca il riso, per la sua versatilità e leggerezza. L’insalata di riso, immancabile nei picnic primaverili, può essere interpretata in mille modi: con verdure di stagione, uova sode, tonno, olive, oppure con un tocco creativo e personale.

Ma la vera differenza sta nella qualità del riso: dev’essere un riso che mantiene consistenza e freschezza anche dopo la cottura e il raffreddamento, come linea Oro Insalate di Riso Scotti, pensata proprio per ricette leggere e gustose, in perfetto equilibrio tra bontà e sostenibilità.

Non solo picnic: un primo piatto che profuma di primavera

Per chi sceglie di trascorrere la Pasquetta a casa, magari con una tavola apparecchiata in giardino, in famiglia, ecco un’alternativa semplice ma sorprendente: Risotto con piselli e menta. Un piatto che unisce la dolcezza dei piselli al profumo vivace della menta, esaltato dalla cremosità del riso Carnaroli Riso Scotti. Una ricetta che sa di primavera e conquista al primo assaggio.

Trovi la ricetta completa in fondo all’articolo!

Pasquetta sostenibile: gusto, consapevolezza e rispetto per la natura

Pasquetta è una festa della natura, e anche la tavola può diventare il luogo perfetto per fare scelte consapevoli. Scegliere ingredienti di qualità e rispettosi dell’ambiente significa trasformare ogni piatto in un gesto d’amore per il pianeta.

Riso Scotti è impegnata da anni in un percorso di sostenibilità concreto, che coinvolge ogni fase della produzione: dalla coltivazione attenta al confezionamento, con un occhio di riguardo per l’ambiente e per il benessere delle persone.

Una Pasquetta che sa di Primavera e valori autentici

Sotto un albero, in un prato o attorno a una tavola in casa, Pasquetta è la celebrazione della leggerezza e dello stare insieme. Basta davvero poco per rendere speciale questa giornata: il sorriso di chi ci è accanto, una ricetta preparata con amore e la voglia di vivere il momento con semplicità.

Con ingredienti genuini e sostenibili, come quelli firmati Riso Scotti, ogni piatto può diventare un piccolo gesto di cura, per noi e per il mondo che ci circonda.
Pasquetta non è solo un giorno di festa, ma un’occasione per rallentare, gustare, e scegliere con consapevolezza.

Buona Pasquetta, all’insegna del gusto, della natura e del buon vivere.

PIACERE E SALUTE NEL PIATTO: LE NOVITÀ RISO SCOTTI 2025

Mangiare bene è uno degli atti quotidiani fondamentali per prenderci cura di noi stessi.
Troppo spesso però “sano” è sinonimo di “noioso”, talvolta addirittura di “punitivo”.

Stare Bene con Gusto ha ribaltato questo mito, presentando in anteprima le nuove proposte Riso Scotti 2025: prodotti pensati per nutrire il corpo e soddisfare il palato.

Ecco i protagonisti della giornata:

  • Apri, Scalda e Gusta: piatti pronti sani e completi, che uniscono gusto e praticità. Per mangiare bene anche nelle giornate più frenetiche.
  • Oro Insalate Cous Cous: base leggera e versatile, perfetta per comporre piatti freschi e colorati in pochi minuti.
  • Riso Basmati Protein: gusto e nutrizione in perfetto equilibrio. Ideale per chi cerca un pasto saziante e bilanciato.
  • Gallette Protein: lo snack proteico da portare sempre con sé, per una pausa gustosa e leggera.
  • Chips di Riso in tre gusti irresistibili (Spicy Paprika, Sour Cream & Onion, Sweet Chilli & Lime): croccanti, saporite, leggere. Il compromesso perfetto tra gusto e benessere.

Tutti i prodotti incarnano una nuova filosofia: nutrirsi con gusto è possibile. 

Il piacere non è un lusso, ma un ingrediente essenziale del benessere quotidiano .

LA CONSAPEVOLEZZA È IL PRIMO INGREDIENTE

Il momento del pranzo è diventato un vero e proprio rituale, arricchito dal workshop sul respiro e sulla consapevolezza, guidato da Annalisa Battaini. Un invito a rallentare, assaporare ogni boccone, ascoltarsi davvero. Perché mangiare può diventare un atto di benessere profondo!

Il nutrizionista Edoardo Mazzocchi ha condiviso spunti pratici per costruire abitudini sane e sostenibili, ricordandoci che il benessere inizia da scelte semplici e piacevoli, non da obblighi.

BENESSERE CHE RISPETTA IL PIANETA

L’evento ha abbracciato anche il valore della sostenibilità grazie alla collaborazione con @toogoodtogo.it, sottolineando quanto sia importante ridurre gli sprechi alimentari.
Un gesto che fa bene a noi e al mondo che ci ospita.

MOVIMENTO COME ATTO DI GIOIA

Per chiudere in bellezza: tutti in campo per una lezione di tennis! Non per competere, ma per divertirsi, liberare le energie e ricordare che anche il corpo va celebrato.
Fare sport con il sorriso è uno dei modi più semplici e autentici per sentirsi bene.

UNA NUOVA IDEA DI BENESSERE

Stare Bene con Gusto è stato molto più di un evento: è stato un invito a cambiare prospettiva. Perché stare bene non è una fatica, è una gioia. Significa scegliere alimenti buoni e sani. Prendersi il tempo per respirare. Muoversi perché ci fa sentire vivi. Tutto, purché fatto con gusto!

Grazie a chi ha condiviso con noi questa giornata così ricca di ispirazione, sapori e sorrisi

LA RICETTA: RISOTTO CON PISELLI E MENTA 

Profumo di Primavera, gusto d’autore!

Un primo piatto cremoso, fresco, perfetto per celebrare la Primavera a tavola.

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di Riso Carnaroli
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 250 g di piselli
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 cipolla
  • 80 g di burro
  • 100 g di parmigiano
  • 10-12 foglie di menta
  • Sale q.b.

Procedimento:

Sgrana i piselli e falli cuocere in acqua bollente. Con le bucce puoi preparare un brodo vegetale perfetto per cuocere il risotto.

Una volta cotti, tieni da parte 2 cucchiai di piselli interi e frulla i restanti con 5-6 foglie di menta e un po’ d’acqua fino a ottenere una crema liscia e vellutata.

Trita finemente la cipolla e falla rosolare in una pentola con una noce di burro.

Aggiungi il riso, fallo tostare per un paio di minuti, poi sfuma con il vino bianco.

Inizia la cottura del risotto aggiungendo uno o due mestoli di brodo caldo alla volta, aspettando che il liquido venga assorbito prima di versarne altro. Aggiusta di sale secondo il tuo gusto.

Quando mancano circa 3 minuti alla fine della cottura, aggiungi la crema di piselli e menta insieme ai piselli interi tenuti da parte.

Mescola bene e continua la cottura per un altro minuto.

Spegni il fuoco, aggiungi il parmigiano e il burro, manteca il risotto e lascialo riposare per un paio di minuti.

NEWS RISO SCOTTI

un mondo tutto da scoprire