#PASTAVENERE
Di Anna Fabbri
RIGATONI PASTA VENERE®
ALLA CARBONARA
INGREDIENTI (per 2 persone)
- 200 g di rigatoni Pasta Venere®
- 3 tuorli
- 100 g di pecorino romano
- 100 g di guanciale
- q.b pepe nero in grani macinato al momento
PROCEDIMENTO:
- Procedi iniziando dalla preparazione del guanciale: elimina la cotenna e taglialo a cubetti o piccole striscioline.
- Versa i pezzetti di guanciale in una padella antiaderente e rosola per circa 10 minuti a fiamma vivace, facendo attenzione a non bruciarlo.
- Nel frattempo cuoci i rigatoni di Pasta Venere in abbondante acqua salata.
- Durante la cottura della pasta prepara la crema, unendo in una ciotola i tuorli, pecorino e pepe nero. Amalgama il tutto con una frusta a mano, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
- Scola la pasta al dente tenendo da parte un pò di acqua di cottura.
- Versa i rigatoni nella padella in cui è stato cotto il guanciale. Amalgama bene la pasta con il grasso di cottura del guanciale, unendo anche acqua di cottura all’occorrenza.
- Spegni il fuoco e versa la crema nel tegame. Mescola bene per amalgamare il tutto. Per rendere la pasta ancora più cremosa, aggiungi poca acqua di cottura della pasta.
- Servi i rigatoni alla carbonara aggiungendo ulteriore pecorino grattuggiato in superficie e un pizzico di pepe nero.
INGREDIENTI (per 2 persone)
- 200 g di rigatoni Pasta Venere®
- 3 tuorli
- 100 g di pecorino romano
- 100 g di guanciale
- q.b pepe nero in grani macinato al momento
PROCEDIMENTO:
- Procedi iniziando dalla preparazione del guanciale: elimina la cotenna e taglialo a cubetti o piccole striscioline.
- Versa i pezzetti di guanciale in una padella antiaderente e rosola per circa 10 minuti a fiamma vivace, facendo attenzione a non bruciarlo.
- Nel frattempo cuoci i rigatoni di Pasta Venere in abbondante acqua salata.
- Durante la cottura della pasta prepara la crema, unendo in una ciotola i tuorli, pecorino e pepe nero. Amalgama il tutto con una frusta a mano, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
- Scola la pasta al dente tenendo da parte un pò di acqua di cottura.
- Versa i rigatoni nella padella in cui è stato cotto il guanciale. Amalgama bene la pasta con il grasso di cottura del guanciale, unendo anche acqua di cottura all’occorrenza.
- Spegni il fuoco e versa la crema nel tegame. Mescola bene per amalgamare il tutto. Per rendere la pasta ancora più cremosa, aggiungi poca acqua di cottura della pasta.
- Servi i rigatoni alla carbonara aggiungendo ulteriore pecorino grattuggiato in superficie e un pizzico di pepe nero.
This error message is only visible to WordPress admins
Error: Access Token is not valid or has expired. Feed will not update.