#PASTAVENERE
Di ROBERTA CASTRICHELLA
Penne Venere® con crema di cavolfiore e zafferano
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
- 180 g di penne Venere
- 300 g di cavolfiore lavato a pezzi
- 15 pistilli di zafferano o in alternativa una bustina di zafferano in polvere
- 30 g di taralli
- 2 rametti di timo fresco
- Olio evo q.b.
- Un peperoncino fresco
- Sale q.b.
TEMPO DI PREPARAZIONE TOTALE: 35 minuti
PREPARAZIONE:
- Scaldare un filo di olio evo in un tegame. Aggiungere il cavolfiore, mezzo bicchiere di acqua bollente e un pizzico di sale. Chiudere con il coperchio e lasciar cuocere 7/8 minuti.
- Mentre il cavolfiore è in cottura, mettere i pistilli in ammollo in una ciotolina con un filo di acqua (stesso procedimento se si utilizza lo zafferano in polvere).
- Trascorsi i minuti di cottura del cavolfiore sopra indicati, aggiungere lo zafferano con la sua acqua e lasciar cuocere ancora 5 minuti a fiamma dolce.
- Frullare il cavolfiore fino ad ottenere una crema morbida e liscia. Se necessario, mentre si frulla, aggiungere dell’acqua bollente.
- Frullare i taralli con le foglioline di timo fresco.
- Mettere in cottura le penne Venere.
- Far scaldare un filo di olio in una piccola padella antiaderente , unire le briciole di tarallo e far rosolare leggermente.
- Tritare al coltello un pezzetto di peperoncino, poi farlo scaldare in una padella con 5 cucchiai di olio evo.
- Scolare la pasta e farla saltare 30 secondi in padella insieme all’olio e peperoncino.
- Impiattare mettendo sul fondo dei piatti la crema di cavolfiore, la pasta e poi le briciole croccanti di tarallo.
- Servire calda.
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
- 180 g di spaghetti Venere®
- 350 g di cime di rapa lavate
- 200 g di salmone fresco
- 2 spicchi di aglio
- 25 g di semi misti (lino, zucca, girasole)
- Peperoncino in polvere q.b.
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
- 2 cucchiai di paprika dolce
TEMPO DI PREPARAZIONE: 45 minuti
PREPARAZIONE:
- Lessare le cime di rapa in abbondante acqua salata per almeno 10 minuti, poi scolare conservando l’acqua di cottura.
- In una padella scaldare 4 cucchiai di olio evo, uno spicchio di aglio in camicia e un pizzico di peperoncino in polvere. Appena sarà caldo unire le cime di rapa e lasciar insaporire a fiamma bassa per 5 minuti.
- Mettere le cime di rapa nel bicchiere di un frullatore con 4 cucchiai della loro acqua di cottura e frullare fino ad ottenere una crema morbida.
- Setacciare la crema per renderla più liscia.
- In una padella rovente tostare i semi per un minuto girandoli continuamente.
- Spolverare il filetto di salmone con la paprika e scottare su tutti i lati in una padella antiaderente con un filo di olio evo. A fine cottura regolare di sale e tagliare a pezzi.
- Nell’acqua di cottura delle cime di rapa cuocere gli spaghetti Riso Venere®.
- Mentre gli spaghetti sono in cottura, far scaldare nella stessa padella in cui sono state insaporite le cime di rapa, 6 cucchiai di olio evo, uno spicchi di aglio in camicia e un pizzico di peperoncino in polvere.
- Scolare la pasta e insaporirla nell’olio caldo per 1 minuto.
- Impiattare mettendo sul fondo del piatto la crema di cime di rapa, gli spaghetti qualche pezzo di salmone e i sei tostati.