#RISOCARNAROLI
Di Teresa Balzano
RISOTTO CARNAROLI AL POMODORO
con purea di cime di rapa e fonduta di parmigiano
Ingredienti per 4 persone:
- 320 g di riso Carnaroli
- 200 ml di passata di pomodoro
- un cucchiaino di concentrato di pomodoro
- mezzo bicchiere di vino bianco
- brodo vegetale qb
- 60 g di burro
- 60 g di parmigiano
- una cipolla
- 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
- uno spicchio d’aglio
- sale
Per la crema di cime di rapa:
- un mazzetto di cime di rapa
- olio extravergine d’oliva qb
- sale
Per la fonduta di parmigiano:
- 100 g di parmigiano
- 200 ml di panna fresca
Preparazione:
- Lessate le cime di rapa in abbondante acqua ben salata. Scolate e poi frullate aggiungendo un buon giro d’olio. Dovrete ottenere una purea liscia. Tenete da parte.
- Preparate un sugo di pomodoro facendo rosolare uno spicchio d’aglio in padella con 2 cucchiai d’olio. Aggiungete la passata di pomodoro e portate a cottura. Aggiungete poi anche il concentrato di pomodoro e dissolvetelo nel sugo.
- Intanto preparate la fonduta. Mettete a bagno nella panna il parmigiano e lasciate riposare per mezz’ora. Trasferite poi su fuoco dolce e, mescolando continuamente, fate fondere il parmigiano nella panna. Tenete al caldo in un bagnomaria.
- Per il risotto tritate finemente la cipolla e lasciatela stufare dolcemente con una noce di burro fin quando diventerà trasparente. Aggiungete il riso e fatelo tostare fino a quando sarà ben caldo e lucido.
- Alzate la fiamma e sfumate con il vino bianco. Quando quest’ultimo sarà evaporato, aggiungete uno o due mestoli di brodo e unite poi la passata di pomodoro. Mescolate e unito altro brodo quando il precedente si sarà asciugato.
- Continuate così fino alla completa cottura del riso. Al termine della cottura fate mantecare con il burro e il parmigianO. Lasciate riposare per 5 minuti prima di servire.
Ingredienti per 4 persone:
- 320 g di riso Carnaroli
- 200 ml di passata di pomodoro
- un cucchiaino di concentrato di pomodoro
- mezzo bicchiere di vino bianco
- brodo vegetale qb
- 60 g di burro
- 60 g di parmigiano
- una cipolla
- 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
- uno spicchio d’aglio
- sale
Per la crema di cime di rapa:
- un mazzetto di cime di rapa
- olio extravergine d’oliva qb
- sale
Per la fonduta di parmigiano:
- 100 g di parmigiano
- 200 ml di panna fresca
Preparazione:
- Lessate le cime di rapa in abbondante acqua ben salata. Scolate e poi frullate aggiungendo un buon giro d’olio. Dovrete ottenere una purea liscia. Tenete da parte.
- Preparate un sugo di pomodoro facendo rosolare uno spicchio d’aglio in padella con 2 cucchiai d’olio. Aggiungete la passata di pomodoro e portate a cottura. Aggiungete poi anche il concentrato di pomodoro e dissolvetelo nel sugo.
- Intanto preparate la fonduta. Mettete a bagno nella panna il parmigiano e lasciate riposare per mezz’ora. Trasferite poi su fuoco dolce e, mescolando continuamente, fate fondere il parmigiano nella panna. Tenete al caldo in un bagnomaria.
- Per il risotto tritate finemente la cipolla e lasciatela stufare dolcemente con una noce di burro fin quando diventerà trasparente. Aggiungete il riso e fatelo tostare fino a quando sarà ben caldo e lucido.
- Alzate la fiamma e sfumate con il vino bianco. Quando quest’ultimo sarà evaporato, aggiungete uno o due mestoli di brodo e unite poi la passata di pomodoro. Mescolate e unito altro brodo quando il precedente si sarà asciugato.
- Continuate così fino alla completa cottura del riso. Al termine della cottura fate mantecare con il burro e il parmigianO. Lasciate riposare per 5 minuti prima di servire.