#RISO
Di Teresa Balzano
RISOTTO CARNAROLI
ALLE ERBE SPONTANEE E STRACCHINO
INGREDIENTI ( per 4 persone )
-
- 320 g di Riso Carnaroli Riso Scotti
- 300 g di erbe aromatiche miste (ortica, piantaggine, malva, stridoli, ecc)
- 1 l di brodo vegetale
- un bicchiere di vino bianco
- 1 stracchino
- 1 cipolla
- 40 g di burro
- sale qb
- Fiori eduli ed erbe fresche per decorare
TEMPO DI PREPARAZIONE: 25 minuti
PREPARAZIONE:
- Lavate e sbollentate rapidamente le erbe aromatiche. Frullatele poi con poca acqua fino a ottenere una crema liscia.
- A parte frullate metà della crescenza con poca acqua per ottenere una salsa con cui completerete il risotto.
- Tritate la cipolla o lo scalogno finemente e fate rosolare in pentola con il burro.
- Unite il riso e fatelo tostare. Sfumate con il vino bianco e poi aggiungete uno o 2 mestoli di brodo caldo. Proseguite con la cottura aggiungendo altro brodo solo quando il precedente si sarà assorbito. Regolate di sale.
- Quando mancano due minuti dalla perfetta cottura del riso, togliete dal fuoco e aggiungete la crema di erbe spontanee e lo stracchino rimanente.
- Fate mantecare, lasciate riposare per qualche minuto e servite completando il risotto con la salsa di stracchino ed erbe aromatiche fresche e fiori eduli.
INGREDIENTI ( per 4 persone )
-
- 320 g di Riso Carnaroli Riso Scotti
- 300 g di erbe aromatiche miste (ortica, piantaggine, malva, stridoli, ecc)
- 1 l di brodo vegetale
- un bicchiere di vino bianco
- 1 stracchino
- 1 cipolla
- 40 g di burro
- sale qb
- Fiori eduli ed erbe fresche per decorare
TEMPO DI PREPARAZIONE: 25 minuti
PREPARAZIONE:
- Lavate e sbollentate rapidamente le erbe aromatiche. Frullatele poi con poca acqua fino a ottenere una crema liscia.
- A parte frullate metà della crescenza con poca acqua per ottenere una salsa con cui completerete il risotto.
- Tritate la cipolla o lo scalogno finemente e fate rosolare in pentola con il burro.
- Unite il riso e fatelo tostare. Sfumate con il vino bianco e poi aggiungete uno o 2 mestoli di brodo caldo. Proseguite con la cottura aggiungendo altro brodo solo quando il precedente si sarà assorbito. Regolate di sale.
- Quando mancano due minuti dalla perfetta cottura del riso, togliete dal fuoco e aggiungete la crema di erbe spontanee e lo stracchino rimanente.
- Fate mantecare, lasciate riposare per qualche minuto e servite completando il risotto con la salsa di stracchino ed erbe aromatiche fresche e fiori eduli.