Project Description

RISO
ARBORIO
Dal nome dalla cittadina vercellese dove ebbe origine nel 1967, icona del riso italiano di qualità, dal chicco di dimensioni superiori rispetto alle altre varietà e dall’alto contenuto di amido.
È SPECIALE PERCHÈ:
E’ difficile sbagliare una ricetta, anche per chi non è uno chef
TEMPO COTTURA:
15-18 minuti.
SUGGERIMENTI D’USO:
Puoi utilizzare il riso Arborio per cucinare i risotti, i risi asciutti e i timballi.
VIVERE BENE CON GUSTO:
Il benessere dal riso deriva dai suoi carboidrati facilmente assimilabili, dalle sue proteine nobili e dall’assenza di allergeni che possono provocare fastidiose reazioni avverse.

IL NUTRIZIONISTA CONSIGLIA.
Ricorda che i carboidrati del riso sono facilmente assimilabili, perché essendo organizzati in granuli molto più piccoli di quelli di altri cereali, il tuo stomaco li digerisce subito e li trasforma in energia immediatamente disponibile per il tuo corpo.
DETTAGLI TECNICI
INGREDIENTI
Riso Arborio
ALLERGENI
Non presenti
SCADENZA
26 mesi dalla data di confezionamento
TABELLA NUTRIZIONALE

DIVERTITI IN CUCINA
Ecco come puoi utilizzare il nostro riso al meglio
#SALVATEMPO
Di Marta Tovaglieri
SMOOTHIE BOWL
CON BANANA E LAMPONI
Scopri questa gustosa ricetta, fresca ed estiva!
#CUCINACREATIVA
di TERESA BALZANO
POKÈ DI RISO VENERE®
CON GAMBERI DAL SAPORE PICCANTE
Buonissima e velocissima da realizzare!
#CUCINACREATIVA
di Susanna Marchesi
MORBIDO
RISVEGLIO
Questa ricetta è una coccola, uno di quei vizi che possono farci iniziare la giornata con il piede giusto.
#FATTODAVOI
di Cesare Succo
RISO BASMATI
AL TIMO
Con broccoli, fiocchi di peperoncino, sesamo e colatura di alici di Cetara.
Iscriviti alla
NEWSLETTER
Un appuntamento mensile ricco di news, novità aziendali e promozioni dell’e-shop! Iscriviti e ottieni subito un codice sconto da utilizzare sul nostro eshop!